Subspecialty Day SOI
La chirurgia rifrattiva del cristallino triplica i benefici della consolidata chirurgia della cataratta - Parte Prima
ANESTESIA TOPICA ASSISTITA PER LA CHIRURGIA RIFRATTIVA DEL CRISTALLINO
- Introduzione
- Anestesia topica: organizzazione e metodologia di somministrazione pre e intraoperatoria
- Presa in carico del paziente dall’anestesista e assistenza farmacologica pre, intra e postoperatoria
- Come utilizzare l’anestesia topica e poterla applicare in sicurezza
- Discussione
ASPETTI GENERALI
- Modello organizzativo ambulatoriale nella chirurgia rifrattiva della cataratta
- Prevenzione dell’endoftalmite postoperatoria
- Chirurgia rifrattiva del cristallino
- Tecnologia avanzata per la chirurgia rifrattiva del cristallino
- Il ruolo centrale della biometria
- Allineamento digitale di precisione per l’individuazione dell’asse dell’astigmatismo
- Modello organizzativo preoperatorio per la selezione della lente intraoculare
- Discussione
INFORMAZIONE DEL PAZIENTE
- Analisi rifrattiva e responsabilità decisionale del Medico Oculista
- Condivisione col paziente della migliore tecnologia disponibile
- Tecniche di divisione del nucleo a minor impatto endoteliale
- Update della informazione via WEB - gestione del paziente web dipendente
- Consenso informato
- Discussione
OTTIMIZZAZIONE DELLA SUPERFICIE OCULARE
- Influenza del Dry Eye e della MGD sulla qualità visiva percepita
- Superficie oculare e biometria
- Disfunzione delle ghiandole di Meibomio: trattamenti fisici
- Alterazioni della superficie oculare nei portatori di LAC
- Distrofia della membrana basale epiteliale
- Discussione
IOL AD ALTA TECNOLOGIA
- Lenti intraoculari con approvazione per lontano, intermedio e vicino
- Inadeguatezza e limiti delle lenti monofocali
- IOL Trifocali
- IOL EDOF
- IOL con foro stenopeico
Subspecialty Day SOI
La chirurgia rifrattiva del cristallino triplica i benefici della consolidata chirurgia della cataratta - Parte Seconda
ASTIGMATISMO E SUA CORREZIONE
- Astigmatismo: identificazione di potere ed asse
- Differenti tecnologie di IOL Toriche
- Formule per IOL Toriche
- Vantaggi di un’adeguata valutazione e gestione postoperatoria
- Discussione
CHIRURGIA RIFRATTIVA DEL CRISTALLINO NELLA MIOPIA ELEVATA
- Obiettivo biometrico nella miopia elevata
- Necessità di un protocollo postoperatorio per la tutela dei miopi elevati sottoposti a chirurgia rifrattiva del Cristallino
- Specifiche integrazioni al consenso informato nella chirurgia rifrattiva del cristallino nel miope elevato
- Discussione
CHIRURGIA RIFRATTIVA DEL CRISTALLINO NELL'IPERMETROPIA ELEVATA
- Specificità della chirurgia rifrattiva del cristallino nell’ipermetropia elevata
- Obiettivo biometrico nell’ipermetropia elevata
- IOL multifocali nell’ipermetropia elevata
- Necessità di un protocollo pre e post operatorio per la tutela degli ipermetropi elevati sottoposti a chirurgia rifrattiva del cristallino
- Specifiche integrazioni al consenso informato nella chirurgia rifrattiva del cristallino nell’ipermetropia elevata
- Discussione
CHIRURGIA RIFRATTIVA DEL CRISTALLINO DOPO ALTRA CHIRURGIA
- Pregressa cheratotomia radiale
- Pregressa chirurgia laser corneale
- Pregressa IOL fachica
- Pregresso Trapianto corneale
- Pregresso Cross?Linking in cheratocono/ectasie
- Pregressa chirurgia vitreoretinica
- Discussione
VALUTAZIONE DEI RISULTATI
- Auto rifrattometria, Curve di Defocus , Aberrazioni ottiche: percentuale di rilevanza clinica
- Ametropia residua: è necessario un secondo intervento ?
- Disturbi oculari tardivi: Occhio secco e fenomeni flogistici
- Gestione e trattamento dell’edema maculare cistoide
- Disfotopsia positiva dopo lente trifocale
- Discussione
Simposio SOI - LA CHIRURGIA RIFRATTIVA UP TO DATE
- La Biomeccanica Corneale
- LASIK: non solo Miopia
- SMILE: Indicazioni e Risultati
- Presbiopia: IOL a tecnologia avanzata a Confronto
- Presbiopia: evoluzione dell’ ICL
- Presbiopia: trattamenti LASIK e Aberrazione Sferica
- La Disfunzione Lacrimale nella Chirurgia Rifrattiva della cataratta
- Chirurgia Rifrattiva Terapeutica
- I limiti di ogni tecnologia
Corso di Certificazione SOI
LA DOCUMENTAZIONE SANITARIA: Aspetti medico legali
- Il certificato ed il referto: come compilarli e gli errori più comuni
- La cartella clinica: come compilarla e gli errori più comuni
- I risvolti legali nella gestione della documentazione sanitaria
- Discussione
Simposio SOI - Responsabilità e assicurazione: SOI si confronta con l' AmTrust assicurazioni
PARTE PRIMA
- Overview del contesto - Come è cambiata la responsabilità sanitaria
- La gestione del sinistro come è evoluto
- L’ottica medico legale
- La sintesi e la visione della gestione del rischio sia in fase di prevenzione che assicurativa
PARTE SECONDA
Simposio SOI - RELAZIONE UFFICIALE SOI 2022
AGGIORNAMENTI DI OFTALMOLOGIA LEGALE
- Introduzione
- Il consenso informato
- La responsabilità civile dell’oftalmologo in sanità
- La responsabilità penale dell’oftalmologo
- Colpa grave e responsabilità amministrativa dei medici
- La responsabilità del medico specializzando
- Il ruolo dell’anestesista nell’operazione di cataratta: profili giuridici
- La consulenza tecnica giurisdizionale ex art. 15 Legge Gelli. In particolare, l’apporto dei periti di parte nel Processo
- Le linee guida nella Legge 24/2017: un pasticcio all’italiana
- L’uso di farmaci Off Label in oftalmologia
- Il consenso informato in oftalmologia: il ruolo della SOI
- La gestione del rischio in oftalmologia e il ruolo del Broker
- La gestione del rischio in oftalmologia e il ruolo dell’assicuratore
- Accertamento e valutazione della funzione visiva
- Chirurgia delle palpebre
- Chirurgia delle vie lacrimali
- Chirurgia dei muscoli extraoculari
- Chirurgia rifrattiva
- Emorragia espulsiva
- Neoplasie intraoculari
- Procedure diagnostiche in età neonatale e pediatrica
- Discussione
Simposio SOI in collaborazione con AISG ? Associazione Italiana per lo Studio del Glaucoma
GLAUCOMA UPDATE
NERVO OTTICO NEL GLAUCOMA
- Oftalmoscopia vs Imaging
- Imaging e funzione visiva
- Quale indagine OCT ?
- E’ utile l’Angio OCT ?
- Discussione
SINDROME DA DISPERSIONE PIGMENTARIA – GLAUCOMA PIGMENTARIO
- Eziopatogenesi e caratteristiche cliniche
- L'Iridotomia e il GP
- Gestione medica e chirurgica del GP
- Discussione
CHIRURGIA: COME SI ESEGUE
- Trabeculectomia
- Impianto di Express
- Canaloplastica
- Impianti drenanti
- La chirurgia trabecolare
- Impianto di Xen
- Impianto di Preserflo
- Discussione
Simposio SOI
Live Surgery - Innovazione Dirompente in Oftalmologia e Chirurgia della Cataratta - Prima Parte
- Chirurgia del pucker maculare
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- A Lifetime Commintment in Ophthalmology SOI Honorary Award in Ophalmology 2022:
La Chirurgia del Distacco di Retina Traumatico
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Innovator Emilio Campos SOI Medal Lecture:
Central trypan landmark for capsulotomy and capsulorhexis centration
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Gian Battista Bietti SOI Medal Lecture 2022 – Introduzione
- Gian Battista Bietti SOI Medal Lecture 2022: L’OHTS e l’EGPS Collaborative Study
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Chirurgia del glaucoma con ISTENT
Simposio SOI
Live Surgery - Innovazione Dirompente in Oftalmologia e Chirurgia della Cataratta ? Parte Seconda
Seconda Parte
- Chirurgia del pucker maculare
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Treccani Academy e Societa' Oftalmologica Italiana: Aggiornamento di qualità per l'Oculistica in Italia
- La cheratite da Acantameba: passato, presente e future
CORSO - METODICHE DI TRATTAMENTO DELL’ AMBLIOPIA
- Quando trattare l’ambliopia
- L’occlusione: up to date
- La penalizzazione ottica: filtri ed ipercorrezioni
- Le tecniche di trattamento non tradizionali: i device elettronici
- Il concetto di guarigione nell’ambliopia
- Discussione
Simposio SOI - Live Surgery
Innovazione Dirompente in Oftalmologia e Chirurgia della Cataratta - Parte Terza - SOI-FEOPH Symposium
- Chirurgia del pucker maculare
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Renato Frezzotti SOI Medal lecture 2022 - Patologie di interesse orbito oftalmoplastico
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Mario Zingirian SOI Medal Lecture 2022: Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella diagnosi e nella progressione del glaucoma
- Chirurgia refrattiva della cataratta
- Benedetto Strampelli SOI Medal Lecture 2022: Chirurgia della Cataratta con correzione dei difetti rifrattivi e della presbiopia
SOI - FEOph Symposium - Refractive surgery triples the benefits of established cataract surgery
Introdction
- Is it reasonable to perform EDOF implantation in patients at risk of developping maculopathy ?
- Discussion
- Modified surgical implantation technique of skeletal?fixated carlevale IOL with formation of 'scleral pockets“. Results and comparison to the conventional 'flap technique“
- Discussion
- New surgical technologies in our clinical practice
- Discussion
- By changing nothing, nothing changes
- Discussion
- Immediate Sequential Bilateral Cataract Surgery (ISBCS) - Safety and efficacy
|